Cos'è gerlinde kaltenbrunner?

Gerlinde Kaltenbrunner

Gerlinde Kaltenbrunner (Kirchdorf an der Krems, 13 agosto 1970) è un'alpinista austriaca. È nota per essere stata la seconda donna a scalare tutte le quattordici vette superiori agli ottomila metri senza l'uso di ossigeno supplementare o portatori d'alta quota.

Carriera Alpinistica:

  • Inizi: Iniziò la sua passione per l'alpinismo da bambina, durante le escursioni con il parroco locale.
  • Prime Ascese: Cominciò con le Alpi, scalando poi cime sempre più impegnative.
  • Ottomila: Il suo primo ottomila fu il Broad Peak (8.051 m) nel 1998.
  • Successi: Ha scalato il Nanga Parbat (2003), il Gasherbrum I (2003), il Gasherbrum II (2004), lo Shishapangma (2005), l'Annapurna I (2010), il Dhaulagiri (2008), il Kangchenjunga (2009), il K2 (2011), il Lhotse (2001), il Manaslu (2002), il Cho Oyu (2000), l'Everest (2010).
  • K2: L'ascensione del K2 nel 2011 la consacrò definitivamente nell'olimpo dell'alpinismo, completando la sua personale collezione degli ottomila senza ossigeno. Questa scalata fu documentata nel film "K2: Siren of the Himalayas".

Stile Alpinistico:

Kaltenbrunner predilige uno stile di alpinismo puro, senza l'uso di ossigeno supplementare e affidandosi alle proprie forze e capacità. Questo stile è considerato più impegnativo e rischioso, ma anche più gratificante a livello personale. Il suo approccio all'alpinismo è caratterizzato da rispetto per la montagna e attenzione alla sicurezza.

Vita Privata:

È stata sposata con l'alpinista tedesco Ralf Dujmovits dal 2007 al 2017. La loro relazione, sia professionale che personale, è stata oggetto di interesse da parte dei media.

Riconoscimenti:

  • È stata insignita di numerosi premi e riconoscimenti per i suoi successi alpinistici.
  • È considerata una delle più grandi alpiniste di tutti i tempi.

Argomenti importanti (con link fittizi):